Assicurazione di tutela legale
Famiglia privata

Copertura e assistenza nelle controversie
In varie situazioni di vita, possono sorgere disaccordi tra più parti.
Con l’assicurazione di tutela legale, potete coprire le aree più importanti per evitare costi elevati e avere la giusta consulenza legale al vostro fianco quando serve.
Ottenere un'offerta modulare

Quali sono i costi coperti dall’assicurazione di tutela legale?
L’assicurazione copre sempre le prestazioni elencate nella polizza o nelle relative condizioni di assicurazione.
Di norma, tali prestazioni comprendono: Spese legali, perizie, spese processuali, compensi per i testimoni, penalità e costi di controparte.
Sono per lo più esclusi i costi per multe e sanzioni, reati propri, casi già verificatisi prima della stipula dell’assicurazione e atti commessi intenzionalmente.
L’assicurazione di tutela legale ha senso?
Le controversie legali spesso comportano costi elevati. L’assicurazione di tutela legale non vi protegge dalla controversia in sé, ma vi protegge dalle conseguenze finanziarie. Una discrepanza che si trascina legalmente può capitare a chiunque, sia come accusatore che come accusato. Poiché l’assicurazione di tutela legale per i privati copre diversi ambiti del diritto nella vita di tutti i giorni, l’assicurazione di tutela legale può essere certamente consigliata. Tuttavia, è particolarmente importante assicurare i rischi legali che potrebbero essere utilizzati in modo efficace, perché non tutti hanno bisogno di tutti o degli stessi moduli assicurativi.
Chi è assicurato con la tutela legale?
Il contraente è assicurato come persona privata in vari ruoli, ad esempio come dipendente, assicurato, paziente, inquilino, consumatore, partecipante ai trasporti pubblici, ecc.
Le aree legali assicurate si basano sui moduli selezionati.
In una polizza assicurativa è possibile stipulare una copertura assicurativa per se stessi come individui, oppure trasferirla ai propri familiari (che vivono nello stesso nucleo familiare).